Tolleranze angolari specificabili

Tolleranze angolari

  • È possibile specificare le tolleranze angolari per gli angoli faccia a faccia.
  • È possibile scegliere tra lato grezzo e lato tasca.

Intervallo di tolleranza specificabile

 Intervallo di tolleranza (Θ)
Preventivi automatici0,16°≤Θ≤10°
Preventivo manuale0,02°≤Θ<0,16°

Intervallo di tolleranza specificabile quando è selezionato un trattamento di tempra o nitrurazione

 Intervallo di tolleranza (Θ)
Preventivi automatici2°≤Θ≤10°
Preventivo manuale0,02°≤Θ<2°

*Le tolleranze generali saranno stimate anche tramite preventivo manuale.

Notazione unitaria delle dimensioni angolari

  • L’unità delle dimensioni angolari è in notazione decimale (es. 30,5°±0,2°)
  • *Non è supportato il sistema sessagesimale.

Esempi di lavorazione

Superfici in cui non è possibile specificare le tolleranze angolari

Non è possibile selezionare le seguenti superfici per impostare tolleranze angolari:

Ingresso foro

Aspetti smussati

Lati con raccordi (R-side)

Superfici non parallele a una delle sei viste ortogonali

* Le dimensioni visualizzate sulle superfici selezionate devono essere parallele a uno dei piani XYZ.

Superfici con un’area troppo piccola

* L’area della superficie selezionata deve essere di almeno 9 ㎟.

Superfici con un angolo di 180°

Precauzioni

  • Le tolleranze unilaterali sono oggetto di preventivazione manuale.
  • In caso di sovrapposizione di quote, l’ordine di priorità per la garanzia è il seguente:
    Tolleranza geometrica>Tolleranze dimensionali di posizione>Tolleranze angolari>Tolleranze generali dimensionali di posizione>Tolleranze generali angolari

Articoli visti di recente