Selezionare il trattamento termico (tempra a cuore o tempra superficiale)

Come impostare la tempra a cuore

FASE1​

Fare clic su “Tempra a cuore ” nella sezione Dettagli.

FASE2

  • Quando si seleziona il tipo di tempra nella finestra di dialogo [Istruzioni per tempra a cuore], la durezza standard viene visualizzata nel campo “Durezza (HRC)”.
  • Se si desidera specificare una durezza diversa da quella standard, è possibile inserire un valore minimo e massimo nel campo “Durezza (HRC)”.

Durezza disponibile per materiale

 Durezza standard (HRC)Intervallo selezionabile (HRC)
EN 1.1191 Equiv.40-4530-45
EN 1.7220 Equiv.35-4030-45
EN 1.7220 Equiv. (da 26 a 32 HRC)50-5530-55
EN 1.2510 Equiv.58-6340-63
EN 1.2379 Equiv.58-6350-63
EN 1.2344 Equiv.50-5540-55
EN 1.3505 Equiv.58-6335-63
EN 1.4125 Equiv.55-6045-63

Suggerimento

FASE3​

La modifica alla selezione di tempra può essere confermata nella sezione “Informazioni di base” accanto a “Trattamento termico” .

Suggerimento

  • Se il materiale viene modificato dopo aver selezionato  Tempra a cuore, la durezza cambierà automaticamente alla durezza standard del materiale dopo la modifica.
  • Riferimento>>>Come impostare la  Tempra a cuore FASE2

Come eliminare la tempra a cuore

FASE1​

Fare clic su “Tempra a cuore” nella sezione Dettagli.

FASE2

Selezionare “Nessuna” e fare clic su Aggiorna.

FASE3​

Il processo di eliminazione è stato completato.

Come impostare la tempra superficiale

FASE1​

Fare clic su “Tempra superficiale” nella sezione Dettagli.

FASE2

  • “Selezionare la superficie da utilizzare come riferimento di base.
  • La superficie selezionata verrà evidenziata.”
  • Solo le superfici di diametro esterno possono essere selezionate.

Precauzione

Se la superficie non è selezionabile, quando si passa il cursore su di essa viene visualizzata l’icona “Non selezionabile”.

FASE3​

“Per impostazione predefinita è selezionata l’opzione “Lunghezza totale”, che specifica l’intera lunghezza della superficie selezionata per la tempra. Fare clic su “Aggiorna”.”

Note

È inoltre possibile specificare la posizione iniziale e finale della tempra.
Posizione iniziale lato destro Posizione iniziale lato sinistro

Note

È possibile specificare più intervalli in più posizioni all’interno della stessa superficie.
  • È possibile eliminare un intervallo specificato facendo clic sul cestino e quindi su “Aggiorna”.
  • Il pulsante “Superficie successiva” può essere utilizzato per continuare a specificare gli intervalli di durezza per la superficie successiva.
  • Riferimento>>>Come impostare la tempra superficiale – FASE2

FASE4

Dopo aver aggiornato, le impostazioni della tempra superficiale saranno visibili nella vista del modello e nella struttura ad albero (tree view).

Come eliminare la tempra superficiale

FASE1​

  • Selezionare  dalle icone nella parte superiore dello schermo.
  • È possibile utilizzare anche il tasto di scelta rapida (D).

Suggerimento

FASE2

  • Il processo di eliminazione è stato completato.
  • Premere il tasto Esc o il pulsante x al termine.

Articoli visti di recente