- Geometrie preventivabili
- Forme non supportate per preventivi automatici
- Opzioni di consegna per materiale e finitura
- Opzioni di consegna
- Proprietà dei materiali
- Caratteristiche dei trattamenti superficiali
- Condizioni di riconoscimento parti tornite
- Regole per la notazione delle quote nel Visualizzatore 3D
- Differenza tra le forme del modello 3D e il prodotto finito
- Logica di valutazione delle pareti sottili
- Esempi di errori nella tornitura CNC
- Note sui modelli 3D caricati per il servizio di Fresatura CNC
- Specifiche per filettatura esterna e interna, chiavi di accesso, fori e tasche
- Tolleranze dimensionali specificabili
- Regole per la visualizzazione delle cifre decimali nel Visualizzatore 3D
- Controllo Qualità
- Specifiche di precisione e lavorazione
- Standard dei materiali e materiali utilizzati