Controllo qualità dei prodotti con dado installato

Aspetto dei prodotti con dado installato

Prodotti con dado a pressione:

  • Nei materiali EN 1.0330 equiv. (Zincatura elettrolitica), EN 1.0330 equiv. (Zincato), EN AW-5052 equiv. (lamina anodizzata pretrattata – trasparente) e EN AW-5052 equiv. (lamina anodizzata pretrattata – nera), si può verificare un parziale distacco del rivestimento in corrispondenza dell’installazione del dado.
  • L’installazione di dadi vicino al bordo della lamiera può causare un rigonfiamento del bordo.

Prodotti con dado saldato a punti:

  • Per i prodotti con dadi saldati a punti su materiali in acciaio, le bruciature vengono rimosse utilizzando una lima o uno strumento simile. La limatura può causare graffi.
  • EN 1.0330 equivalente (Zincatura elettrolitica) ed EN 1.0330 equivalente (Zincato) possono presentare distacchi del rivestimento a causa del montaggio del dado. Nei dadi saldati a punti su acciaio inossidabile, i segni di bruciatura vengono rimossi mediante lucidatura elettrolitica. Inoltre, la lucidatura per rimuovere le bruciature non viene eseguita se presente un rivestimento superficiale, poiché potrebbe causarne il distacco.
  • La parte sporgente del dado saldato può subire un’erosione, ma vengono effettuate le seguenti verifiche per accertare l’assenza di problemi di fissaggio.
    Possono rimanere segni di finitura.
  • – I bulloni possono essere inseriti correttamente
  • – La parte sporgente non deve superare lo spessore del materiale

Informazioni sulla garanzia di resistenza per i prodotti con dadi montati

Prodotto con dado a pressione

  • Non garantiamo la resistenza dei prodotti con dado a pressione, tuttavia questi vengono spediti dopo aver verificato che non ci siano problemi di fissaggio.

Prodotto con dado saldato a punti

  • Non garantiamo la resistenza dei prodotti con dado saldato (a punti), tuttavia questi vengono spediti dopo aver verificato che non ci siano problemi di fissaggio. Inoltre, vengono effettuate valutazioni periodiche in conformità alla norma JIS B1196.

Articoli visti di recente