Specifiche di lavorazione dei fori

Fori a frizione e filettati
No. Parte standard Valore standard Esempio
1 Spessore della flangia 1/2 dello spessore della lamina (valore di riferimento) Esempio
2 Altezza della flangia Pari allo spessore della lamina (valore di riferimento)
Fori svasati
No. Diametro nominale M3 M4 M5 M6 M8 M10 M12 M14 M16 Esempio
1 Diametro svasatura (D) Dimensioni standard 6,3 8,3 10,4 12,5 16,5 20,0 24,5 28,5 32,5 Esempio
Massimo 6,9 9,6 11,1 13,3 17,8 22,4 26,5 30,5 34,5
2 Diametro foro pilota (d) Dimensioni standard 3,4 4,3 5,3 6,5 8,5 10,5 12,5 14,5 16,5
Massimo 4,7 7,0 8,4 9,9 13,8 14,2 14,5 16,5 18,5
3 Altezza svasatura (t) Dimensioni di riferimento 1,5~1,6 2,0~2,3 2,5~2,7 2,2~2,9 3,2~3,8 4,9~5,1 6,0 7,0 8,0

*Saranno fabbricati in modo tale che la sezione della testa non sporga quando si utilizzano bulloni a testa svasata con presa esagonale (JIS-B1194).

Dado a pressione
No. Diametro nominale M3 M4 M5 M6 M8 M10 M12 Esempio
1 Larghezza delle due facce 5,5 7,0 8,0 10,0 13,0 15,0 17,0
2 Altezza del dado 2,1 2,3 3,1 4,1 4,6 6,1 7,1
  • *I valori del dado a pressione sono solo indicativi.
  • *L’angolo di montaggio del dado a pressione è opzionale.
Dado saldato (punti)
No. Diametro nominale M4 M5 M6 M8 M10 M12 Esempio
1 Larghezza delle due facce 11,0 11,0 13,0 15,0 17,0 19,0
2 Altezza del dado 4,2 4,2 5,2 6,7 8,2 9,8
  • *I valori dei dadi saldati (punti) sono solo indicativi.
  • I dadi utilizzati saranno equivalenti ai valori riportati nella tabella sopra.
  • Per i dadi saldati (punti) vengono utilizzati dadi con classe di resistenza 5 secondo JIS B1196:2010.
  • *L’angolo di montaggio (angolo tra un angolo del dado e il bordo) del dado (saldato a punti) è opzionale.

Articoli visti di recente