Fori a frizione / filettati

Regole di Modellazione per Fori a frizione / filettati

Quando viene rilevato un elemento a forma di flangia cilindrica, questo verrà identificato come foro realizzato per attrito e filettato.

Regole di modellazioneEsempio
  • Il diametro interno (d) deve seguire le stesse regole definite per il riconoscimento dei fori filettati.
  • La flangia deve essere modellata con un’altezza (h) e uno spessore (t) pari o inferiori allo spessore della lamiera.
Esempio 1

Esempio 1

Esempio 2

Esempio 2

*La sezione verticale presenta una curva

Selezione delle Dimensioni per Fori a frizione / filettati

I fori realizzati per attrito/filettati non possono essere selezionati per metalli forati, piastre di rinforzo (shims) o materiali plastici.

MaterialeSpessoreDiametro del foro filettato/filettato(*1)
  • EN 1.0330 Equiv.
  • EN 1.0320 Equiv. (laminato a caldo)
  • EN 1.0330 Equiv. (Zincatura elettrolitica)
0,8  M3M4 
1,0M2M2,5M3M4M5
1,2M2M2,5M3M4M5
1,6M2M2,5M3M4M5
  • EN 1.4301 Equiv. (2B)
  • EN 1.4301 Equiv. (lucidato su un solo lato con grana 400)
  • EN 1.4301 Equiv. (finitura spazzolata su un lato)
  • EN 1.4016 Equiv.
  • EN AW−5052 Equiv.
  • EN AW-5052 Equiv. (piastra anodizzata pre-finita – trasparente)
  • EN AW-5052 Equiv. (piastra anodizzata pre-finita – nera)
0,8  M3M4 
1,0  M3M4M5
1,2  M3M4M5
1,5  M3M4M5
1,6  M3M4M5

*1 M2 e M2,5 sono limitati a EN 1.0330 Equiv. (zincatura elettrolitica) e EN 1.0330 Equiv. (zincato).

Articoli visti di recente